I MENU' DEL TIMONE
Menù Aperitivo al Timone
Calice di vino bianco o rosso servito con vari assaggi di gastronomia ligure (dalle ore 18,00 alle 20,00)
Menù Degustazione Cucina Ligure (per tutta la tavola)
Tre antipasti tra le proposte del giorno
Primo tra i piatti del giorno
Il piatto della tradizione del giorno
Dolce a scelta tra le proposte del giorno
Un calice vino in abbinamento o acqua
Gran Menù Sapori Liguri del Forno (per tutta la tavola)
Tre farinate in assaggio tra le proposte del giorno
Tagliere di salumi tipici liguri con pane fatto da noi
Tagliere con focacce varie tra le proposte del giorno
Acqua
Menù Pizza e Farinata
Una pizza a scelta
Una farinata classica
Un dolce a scelta
Acqua
Il prezzo di ogni menù si riferisce ad 1 una persona
Da noi non si paga il coperto e il servizioANTIPASTI
– Filetti di acciughe con olio extra vergine di oliva e origano
– Insalata Timone con frittatina tiepida di pesciolini
– Caponada ligure con mosciame di tonno
– Scabeccio di acciughe (tipico piatto ligure)
– Verdure ripiene alla ligure
– Baccalà mantecato con olio extra vergine di oliva ligure e olive taggiasche, servito con crostone caldo.
– Crudo di Ostriche della Spezia (5 pz)INSALATE IN CROSTA
PRIMI
– La pasta fresca di mare del giorno
– Testaroli alla spezzina con pesto e pomodoro fresco
– La zuppa tipica ligure del giorno
– Trofie liguri al pesto con fagiolini e patate
– Misto testaroli con pesto, salsa di noci, olio extra vergine di oliva ligure, formaggio
– Pansotti tipici con salsa di nociSECONDI
– Fritto di pesce del pescato locale.
– Cartoccio di pesce sfilettato e molluschi del giorno con patate e pomodorini al forno.
– Insalata di calamari tiepida alla ligure.
– Tegame di muscoli alla marinara.
– Muscoli ripieni.
– Zuppa di pesce.
– Moscardini all’inferno.
– Stoccafisso accomodato.
– Coniglio alla Ligure con olive taggiasche.In base alla disponibilità e alle condizioni meteo marine alcuni prodotti potrebbero essere congelati ma sempre di ottima qualità.
TAGLIERI
– Tagià: tagliere con selezione di salumi della tradizione Ligure (salame Santolcese, lardo di Colonnata, testa in cassetta), serviti con confettura di fichi, more e miele.
– Cavisei: tagliere con selezione di salumi tipici di Parma (fiocco di Culatello di Parma, spalletta di San Giocondo e salame felino) con confettura di mirtilli e frutta secca.
– Sgrisà: tagliere con selezione di formaggi della Garfagnana e Lunigiana con composta di frutta mista, miele e frutta secca.
– Timone: tagliere con pecorino della Garfagnana e miele delle 5 Terre, lardo di Colonnata, pancetta di Pignone, torta di verdura alla ligure.
– Cestino di Focaccina calda da accompagnare
– Cestino di sgabei da accompagnareTEGLIE FOCACCIA
Teglia di Focaccia al Formaggio: Tipico piatto della Riviera Ligure, in particolare di Recco, si differenzia dalle tipiche focacce liguri per la pasta creata senza lievito, tirata abilmente come un velo, viene riempita di formaggio morbido (storicamente veniva usata la prescinsea, tipica formaggetta delle colline genovesi).
La cuociamo, come da tradizione, in teglie di rame stagnate, la focaccia si presenta sottile, morbida e croccante.
Teglia di Focaccia Pizzata: Come la focaccia al formaggio ma con aggiunta di pomodoro, origano e olio in cottura, risulta più saporita.
Teglia di Focaccia al Formaggio al Pesto: Con aggiunta del tipico pesto ligure da noi prodotto, ne assume sapore e profumo.
SGABEI
Cestino di Sgabei: Prodotto tipico ligure preparato con acqua, farina, sale, olio e lievito, dopo lunga lievitazione vengono tagliati a strisce e fritti in abbondante olio caldo, li serviamo caldi con salumi: lardo, testa in cassetta, salame morbido, accompagnati da stracchino e Caponada di pomodoro con capperi e cipollina rossa.
Cestino di Sgabei Dolci: Proponiamo gli sgabei anche nella versione dolce, accompagnati da cioccolata, confetture e creme di nostra produzione.
PIZZE, FOCACCE E FARINATA
PIZZE
Marinara: pomodoro, aglio, origano, olio extra vergine di oliva
Topolino: speciale per i più piccoli
Margherita: pomodoro, mozzarella
Wurstel: pomodoro, mozzarella, wurstel
Olivo: pomodoro, olive nere, capperi, origano
Formaggi: mozzarella, stracchino, grana
Cotto: pomodoro, mozzarella, prosciutto cotto
Napoletana: pomodoro, mozzarella, acciughe, origano.
Muretto: pomodorini, capperi,acciughe tonno
Portivene: pomodoro, muscoli (cozze), aglio
Pesto: mozzarella, patate, fagiolini, pesto
Pignone: mozzarella, patate, salsiccia di Pignone
Carrugio: pomodoro, rucola, pomodorini, grana, aceto balsamico
Castello: pomodoro, melanzana griglia, mozzarella, grana
Piccantosa: pomodoro, mozzarella, salame piccante, salsiccia
Orti: mozzarella, pomodorini, zucchine, melanzane, patate
Italia: mozzarella, stracchino, pomodorini, origano
Lambrescio: pomodoro, mozzarella, gorgonzola, salsiccia, peperoni
Calata: pomodoro, mascarpone, fiocco di Collecchio
Cavo: mozzarella, stracchino, zucchine grigliate, acciughe
Palmaria: mozzarella, stracchino, zucchine, pomodorini, origano
Mareggiata: pomodoro, mozzarella, zucchine, tonno, capperi, origano
Calzone esagerato: mozzarella, prosciutto cotto, salsiccia, peperoni, cipolla
Calzone: mozzarella, prosciutto cotto, olio extra vergine di oliva.FOCACCE
Focaccia: Olio extravergine di oliva, sale,origano
Focaccia al Pesto: solo con il nostro pesto
Focaccia Ferale: cipolla Tropea agrodolce, tonno
Focaccia Liguria da gustare: patate, parmigiano scaglie, il nostro pesto
Focaccia Lardosa: pomodorini, lardo con erbe delle 5 Terre.
Focaccia Monterosso: pomodorini, acciughe, origano, olio extravergine
Focaccia Taggiasca: cipolla, olive taggiasche, pomodorini, origano, olio extravergine di oliva.
Focaccione Ale: pomodorini, mozzarella, prosciutto crudo, rucola
Focaccione Andre’: cotto, stracchino, pomodorini
Croston d’erbetti del Timone con erbetti in padella, salsiccia, parmigiano, olio extravergine di oliva.FARINATA
Tipico piatto della cucina ligure, la produciamo con farina di ceci italiani macinati ancora a pietra, cotta in forno nelle tipiche teglie di rame stagnato. La farinata in Liguria è tipicamente mangiata come antipasto. Per renderla più succulenta aggiungiamo, secondo le stagioni, prodotti del territorio ligure, con qualche incursione nelle regioni vicine.
Farinata Classica
Farinata con Gorgonzola
Farinata al Pesto
Farinata al Lardo
Farinata con Stracchino
Farinata Patate Salsiccia di Pignone (min 2p)
Farinata con Muscoli Portovenere (min 2)
Farinata con Acciughe (min 2p)
Gran misto di FarinateDOLCI